La manutenzione delle reti fognarie è essenziale per garantire il corretto smaltimento delle acque reflue e prevenire inconvenienti come intasamenti, cattivi odori o, nei casi più gravi, allagamenti. Lo spurgo delle fognature è un’operazione fondamentale per mantenere l’efficienza del sistema. In questo articolo, esploreremo le fasi principali del processo di spurgo e l’importanza della videoispezione in questo contesto.

Cos’è lo spurgo delle fognature?

Lo spurgo delle fognature consiste nella pulizia e rimozione dei detriti, residui o blocchi che ostruiscono le tubazioni del sistema fognario. Questo intervento è essenziale per garantire che le acque reflue vengano smaltite correttamente e che non si verifichino intasamenti o allagamenti.

Fasi del processo di spurgo

  1. Ispezione preliminare
    Prima di procedere con lo spurgo, è fondamentale valutare lo stato delle tubazioni per individuare eventuali ostruzioni o danni. La videoispezione si rivela uno strumento indispensabile in questa fase, poiché consente di esaminare l’interno delle condotte senza interventi invasivi, individuando con precisione il punto esatto in cui si trova la rottura o l’ostruzione.
  2. Aspirazione dei liquami
    Una volta individuate le problematiche, si procede con l’aspirazione dei liquami e dei detriti accumulati nelle tubazioni. Questo viene effettuato mediante pompe idrovore collegate a cisterne, che raccolgono il materiale aspirato per un corretto smaltimento in centri autorizzati.
  3. Pulizia con Canal Jet
    Dopo l’aspirazione, si utilizza il sistema Canal Jet, che impiega acqua ad alta pressione per rimuovere incrostazioni e residui dalle pareti interne delle tubazioni, ripristinando il normale flusso delle acque reflue. Questo metodo è efficace nel disgregare e rimuovere anche i depositi più ostinati.
  4. Verifica finale
    Al termine della pulizia, una nuova videoispezione permette di verificare l’efficacia dell’intervento, assicurandosi che le tubazioni siano libere da ostruzioni e in buono stato. Questo passaggio garantisce che il sistema fognario funzioni correttamente e riduce la probabilità di future problematiche.

Vantaggi della videoispezione nel contesto dello spurgo

L’integrazione della videoispezione nel processo di spurgo offre numerosi benefici:

  • Diagnosi accurata: La videoispezione consente di individuare con precisione la posizione e la natura delle ostruzioni o dei danni, permettendo interventi mirati e riducendo i tempi di lavoro.
  • Minima invasività: Questo metodo evita la necessità di scavi o demolizioni, preservando l’integrità delle strutture e riducendo i disagi per gli utenti.
  • Riduzione dei costi: Grazie alla possibilità di intervenire direttamente sul problema senza operazioni invasive, si ottiene un risparmio economico significativo, evitando lavori estesi e costosi.
  • Documentazione dettagliata: Le immagini registrate durante la videoispezione forniscono una documentazione precisa dello stato delle tubazioni, utile per monitoraggi futuri e per garantire la conformità agli standard di manutenzione.

Quando è necessario effettuare lo spurgo delle fognature?

È consigliabile programmare interventi di spurgo periodici per mantenere l’efficienza del sistema fognario. Inoltre, alcuni segnali indicano la necessità di un intervento immediato:

  • Deflusso lento dell’acqua: Se l’acqua impiega più tempo del normale a defluire da lavandini, docce o WC, potrebbe esserci un’ostruzione nelle tubazioni che richiede un intervento di spurgo.
  • Cattivi odori: La presenza di odori sgradevoli provenienti dagli scarichi indica accumuli di detriti o materiali in decomposizione nelle tubazioni, segnalando la necessità di una pulizia approfondita.
  • Rigurgiti o allagamenti: La fuoriuscita di liquami dagli scarichi o, nei casi più gravi, allagamenti, rappresenta un chiaro segnale di un blocco significativo nel sistema fognario, richiedendo un intervento urgente.

Servizi offerti da Ecolnord

Ecolnord, con sede a Moncalieri (TO), offre una gamma completa di servizi per la manutenzione delle reti fognarie, tra cui:

  • Spurgo pozzi neri e fosse biologiche: Interventi professionali per la pulizia e lo svuotamento di pozzi neri e fosse biologiche, garantendo il corretto funzionamento del sistema di smaltimento delle acque reflue.
  • Videoispezione: Utilizzo di telecamere a colori con testa rotante per l’ispezione interna delle tubazioni, individuando con precisione eventuali ostruzioni o danni.
  • Riparazione mirata delle fognature: Dopo aver individuato eventuali problematiche tramite videoispezione, Ecolnord procede al ripristino mirato del tratto danneggiato, garantendo interventi efficaci e duraturi.
  • Canal Jet: Servizio di pulizia con acqua ad alta pressione per eliminare incrostazioni e residui, ripristinando l’efficienza delle tubazioni.

 

Considerazioni finali: come si spurga una fogna

Lo spurgo delle fognature è un intervento indispensabile per mantenere l’efficienza del sistema di smaltimento delle acque reflue e prevenire problemi potenzialmente gravi. La videoispezione rappresenta un alleato fondamentale in questo contesto, permettendo una diagnosi precisa e interventi mirati che riducono tempi, costi e disagi. Con Ecolnord, puoi contare su un team di esperti che utilizza tecnologie all’avanguardia per offrire soluzioni rapide, efficaci e rispettose dell’ambiente. Investire in una manutenzione regolare significa proteggere la tua casa, la tua azienda e l’ambiente che ti circonda.